Presentazione
Durata
dal 1 Febbraio 2025 al 31 Dicembre 2027
Descrizione del progetto
Erasmus+ è il programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Nato nel 1987 con il nome di Erasmus, dal 2014 è chiamato Erasmus+ ed è il più noto e longevo dei programmi finanziati dall’UE nell’ambito della mobilità tra paesi comunitari. Il nome Erasmus è l’acronimo di EuRopean community Action Scheme for the Mobility of University Students, ma, soprattutto, rende omaggio a Erasmo da Rotterdam, il grande umanista olandese che 500 anni fa viaggiò in tutta Europa per comprenderne le differenti culture.
Il programma è sinonimo di inclusività e di formazione di alta qualità, nonché di grande esperienza di vita, arricchimento personale e apertura mentale (da qui il suo motto: Arricchisce la vita, apre la mente).
L’attuale programma Erasmus+ fa riferimento agli anni 2021-2027 e pone un forte accento sull‘inclusione sociale, sulla transizione verde e digitale e sulla promozione della partecipazione dei giovani alla vita democratica
l nostro istituto ha ottenuto l’Accreditamento Erasmus+ nell’ambito dell’Azione Chiave 1, che promuove la mobilità internazionale degli studenti e del personale scolastico. Questa iniziativa offre ai primi l’opportunità di partecipare ad attività didattiche in scuole superiori europee, in linea con il loro percorso formativo. Parallelamente, il nostro personale può prendere parte a progetti di mobilità per tenere lezioni a studenti di altre nazionalità e svolgere attività di job shadowing, favorendo così lo scambio di competenze e l’arricchimento professionale.
LINK UTILI
I PROGETTI DELL’ISTITUTO
Obiettivi
L’Accreditamento Erasmus+ è la porta di accesso a progetti di mobilità internazionale finanziati con l’Azione chiave 1, nell’ottica di una strategia di lungo termine a sostegno della mobilità degli alunni e del personale della scuola per migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.
In collaborazione con
Indire